
PEIK, una consulenza energetica mirata
Rilevare il potenziale di risparmio energetico non è un compito alla portata di tutti. Per ovviare a questa difficoltà, il programma PEIK offre un primo colloquio con un consulente che aiuta le PMI a fare un bilancio dei loro costi energetici e definisce con esse le misure di risparmio che si possono attuare nell’immediato. PEIK, inoltre, assiste le PMI in fase di attuazione, si assume fino al 50% dei costi dell’analisi energetica e si impegna a offrire fino a 10 giorni di consulenza.
Per saperne di più: PEIK
Analisi Pinch, per l’ottimizzazione dell’energia termica
L’analisi Pinch riguarda tutte le imprese di produzione che necessitano di energia termica e sostengono costi energetici superiori a CHF 300 000 all’anno. Essa permette di individuare i punti dove si verificano inutili dispersioni di calore all’interno dello stabilimento, in modo da attuare misure di efficienza energetica che garantiscano una redditività immediata. L’Ufficio federale dell’energia si assume fino al 60% dei costi dell’analisi preliminare del potenziale di risparmio e fino al 40% dei costi dell’analisi Pinch.
Per saperne di più: Analisi Pinch
ProAnalySys, un’analisi dettagliata dei sistemi di propulsione elettrici
Il programma ProAnalySys permette di conoscere il potenziale di risparmio, le condizioni operative di funzionamento, i rendimenti e i consumi energetici dei sistemi di propulsione elettrici. Con questi dati è possibile individuare le misure di ottimizzazione necessarie. Il programma è rivolto alle aziende dei settori dell’industria e dei servizi che presentano un consumo di elettricità annuo pari ad almeno 0,5 GWh. È possibile usufruire di incentivi finanziari fino al 40% dei costi legati alle analisi dei sistemi di propulsione elettrici e all’accompagnamento in fase di attuazione delle misure di efficienza energetica.
Per saperne di più: ProAnalySys