Un nuovo e moderno sistema di illuminazione per ETAVIS Kriegel+Schaffner AG
ETAVIS Kriegel+Schaffner AG è una impresa industriale che opera nei settori dell’elettrotecnica, della gestione tecnica degli edifici, della telematica, delle infrastrutture di telecomunicazione e dell’automazione. Conscia dell’importanza di ridurre il suo consumo energetico, ETAVIS Kriegel+Schaffner AG nel giugno 2015 ha deciso di presentare a ProKilowatt un primo progetto per rinnovare la sua illuminazione. E solo alcuni mesi dopo aver presentato la domanda le è stata notificata la decisione dell’attribuzione del finanziamento. Il progetto è ormai in corso!
Ben 100’000 kWh di energia risparmiati ogni anno
L’impianto di illuminazione a LED negli uffici è stato realizzato dai dipartimenti interni di ETAVIS Kriegel+Schaffner AG in collaborazione con il fornitore Regent. «Il fatto che noi, come azienda di installazione elettrica, abbiamo potuto partecipare attivamente allo sviluppo del progetto è risultato particolarmente utile», dice Peter Rombach, project manager di ETAVIS Kriegel+Schaffner AG. I vecchi dispositivi di illuminazione sono stati sostituiti con apparecchi a LED ad alta efficienza energetica. Nei corridoi è stato installato un nuovo sistema di illuminazione con apparecchiature a LED. Complessivamente, nei locali dell’azienda sono stati sostituiti più di 600 dispositivi di illuminazione con lampade a LED ad alta efficienza. Grazie all’impiego di rilevatori di presenza e di un sistema di gestione intelligente sono stati migliorati anche l’illuminazione e l’intensità luminosa delle lampade. In totale il progetto ha permesso di conseguire un risparmio di elettricità di circa 98’245 kWh/anno.
Peter Rombach è soddisfatto: «I dipendenti hanno accolto molto favorevolmente il nuovo sistema di illuminazione e la collaborazione con ProKilowatt è stata molto gradevole». Il progetto è stato promosso sia all’interno che all’esterno ed è stato presentato non solo a tutti i dipendenti di ETAVIS Kriegel+Schaffner AG, ma anche a numerosi clienti in occasione di vari eventi. Dopo il completamento del progetto e l’invio della documentazione richiesta, l’azienda ha ricevuto da ProKilowatt un contributo di incentivazione di CHF 48’000 CHF.
Nuove misure per ridurre il consumo di energia
ETAVIS Kriegel+Schaffner AG non voleva però fermarsi qui. Dopo questo primo progetto di successo, l’azienda ha deciso di realizzare varie misure di efficienza energetica. Nel 2020, l’area del parcheggio è stata attrezzate con lampade a LED a risparmio energetico. Inoltre, nello stesso periodo è stato messo in funzione un nuovo impianto fotovoltaico da 345 kWp con 1044 moduli. E infine per promuovere l’elettromobilità, sul sito dell’impresa sono state installate anche quattro stazioni di ricarica per auto e biciclette elettriche.
Come beneficiare di una sovvenzione ProKilowatt?
Möchten Sie ein Projekt umsetzen, das Ihren Stromverbrauch reduziert? ProKilowatt, das Programm des Bundesamts für Energie (BFE), unterstützt Projekte, die den Stromverbrauch senken, wie die neue Beleuchtung bei der ETAVIS Kriegel+Schaffner AG. Die Beiträge sollen Unternehmen dazu anregen, in effizientere Technologien zu investieren, wie bspw. Beleuchtungen, Kühlungen, Lüftungen, Pumpen, Motoren, Maschinen, Rechenzentren, etc. Wenn Sie oder ein Kunde die Erneuerung einer Anlage planen, bewerben Sie sich mit Ihrem Projekt und erhalten Sie einen Zuschuss von bis zu 30% der Investitionskosten! Mehr Informationen unter: here.
Pensate di realizzare un progetto per ridurre il vostro consumo di elettricità? ProKilowatt, il programma dell’Ufficio federale dell’energia (UFE), sostiene i progetti che, come il nuovo impianto di illuminazione di ETAVIS Kriegel+Schaffner AG, si prefiggono di ridurre il consumo di elettricità. I contributi finanziari sono pensati per incoraggiare le aziende a investire in tecnologie più efficienti nei seguenti settori: illuminazione, freddo, ventilazione, pompe, motori, macchine e centri di calcolo. Se voi o uno dei vostri clienti intendete rinnovare un impianto, presentate una domanda e potrete ricevere un contributo di incentivazione fino al 30% dei costi di investimento sostenuti.
Desiderate presentare un progetto? Cliccate qui.